Effetti del metodo Pilates sulla composizione corporea di adulti sani: una revisione sistematica
Abstract
Il Metodo Pilates (MP) si caratterizza per essere un metodo di condizionamento fisico e mentale, che propone movimenti che coinvolgono diversi gruppi muscolari, che possono generare cambiamenti fisiologici e corporei nei suoi praticanti. Lo scopo di questo studio era di identificare gli effetti del PM sulla composizione corporea di soggetti adulti sani da una revisione sistematica di studi randomizzati. Per identificare gli studi che hanno affrontato l'argomento, tra febbraio e aprile 2015 sono state effettuate ricerche sistematiche in sei banche dati elettroniche. I termini di ricerca utilizzati nelle banche dati sono stati: Pilates, Pilates Training, Esercizi Pilates-Based, adulti, adulti, composizione corporea, composizione corporea, somatotipo, somatotipo e le combinazioni tra tali parole. La qualità metodologica degli articoli è stata valutata utilizzando la scala PEDro. Dopo aver valutato i criteri di inclusione ed esclusione per questo studio, sono stati selezionati tre articoli per l'analisi, uno di buona qualità metodologica (80%); e, due, una bassa qualità metodologica (50% e 40%). Si conclude, al termine di questa revisione sistematica, che vi sono prove moderate sull'effetto del PM sulla composizione corporea di adulti sani. Si suggerisce di effettuare ulteriori studi sul territorio.
Riferimenti bibliografici
-Aladro-Gonzalvo, A. R.; Machado-Díaz, M.; Moncada-Jiménez J.; Hernández-Elizondo, J.; Araya-Vargas, G. The effect of Pilates exercises on body composition: a systematic review Journal of Bodywork and Movement Therapies. Vol. 16. Num. 1. 2012. p. 109-114.
-Bertolla, F.; Baroni, B. M.; Leal Junior, E. C.; Oltramari, J. D. Efeito de um programa de treinamento utilizando o método Pilates® na flexibilidade de atletas juvenis de futsal. Revista Brasileira de Medicina do Esporte. Vol. 13. Num. 4. 2007. P. 222-226.
-Cakmakçi, O. The Effect of 8 Week Plates Exercise on Body Composition in Obese Women. Collegium antropologicum. Vol. 35. Num. 4. 2011. p. 1045-1050.
-Jago, R.; Anderson, C.; Baranowski, T.; Watson, K. Adolescent patterns of physical activity: differences by gender, day and time of day. American Journal of Preventive Medicine. Vol. 28. Num. 5. 2005. p. 447-452.
-Jago, R.; Jonker, M. L.; Missaghian, M.; Baranowski, T. Effect of 4 weeks of Pilates on the body composition of young girls. Preventive Medicine. Vol. 42. Num. 3. 2006. p. 177-180.
-Pastor, T. G.; Laín, A. S. Práctica del método Pilates: cambios en composición corporal y flexibilidad en adultos sanos. Apunts Medicina de l’Esport. Vol. 46. Num. 169. 2011. p. 17-22.
-Pilates, J. H.; Miller, W. J. A obra completa de Joseph Pilates: sua saúde, o retorno a vida pela contrologia. São Paulo. Phorte. 2000.
-Sacco, I. C. N.; Andrade, M. S.; Souza, O. S.; Nisiyama, M.; Cantuária, A. L.; Maeda, F. Y; Pikel, M. Método Pilates em revista: aspectos biomecânicos de movimentos específicos para reestruturação postural –Estudosde caso. Revista Brasileira de Ciência e Movimento. Vol. 13. Num. 4. 2005. p. 65-78.
-Sanchis, M. C. Analisis de la configuración física en desportistas. Tese de Doutotado. Universidad de Valencia, Facultad de Medicina. Valencia, España. 1989.
-Segal, N. A.; Hein, J.; Basford, J. R. The effects of Pilates training on flexibility and body composition: an observational study. Archives of Physical Medicine and Rehabilitation. Vol. 85. Num. 12. 2004. p. 1977-1981.
-Sekendiz, B.; Altun, Ö.; Korkusuz, F.;Akın, S. Effects of Pilates exercise on trunk strength, endurance and flexibility in sedentary adult females. Journal of Bodywork and Movement Therapies. Vol. 11. Num. 4. 2007. p. 318-326.
-Shiwa, S. R.; Costa, L. O. P.; Moser, A. D. L.; Aguiar, I. D. C.; Oliveira, L. V. D. PEDro: a base de dados de evidências em fisioterapia. Fisioterapia em Movimento. Vol. 24. Num. 3. 2011. p. 523-533.
-Trento, S. B.; Trento, S. M. The power house: Robert Keith Gray and the selling of access and influencein Washington. New York. St. Martin's Press. 1992.
-Tsai, Y. W.; Liou, T. H.; Kao, Y. H.; Wang, K. M.; Huang, Y. C. Effect of a 12-week pilates course on body composition and cardiopulmonary fitness of adults living in an urban community. South AfricanJournal for Research in Sport, Physical Education and Recreation. Vol. 35. Num. 2. 2013. p. 183-195.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
Gli autori mantengono i diritti d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza con una licenza di attribuzione Creative Commons BY-NC che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e pubblicazione iniziale in questa rivista.
Gli autori sono autorizzati ad assumere ulteriori contratti separatamente, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. da pubblicare in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e pubblicazione iniziale in questa rivista .
Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il loro lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla loro pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, poiché ciò può generare cambiamenti produttivi, nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi L'effetto dell'accesso aperto).