Confronto tra indice di massa corporea e indice di adiposità corporea negli adulti di sesso maschile
Abstract
Le misurazioni antropometriche sono importanti per valutare e classificare lo stato nutrizionale di una persona. Recentemente hanno pubblicato un nuovo indice - Indice di adiposità corporea (BPI) con lo scopo di sostituire l'indice di massa corporea (BMI). Questa ricerca è stata condotta con 53 maschi adulti con l'obiettivo di valutare e confrontare i due metodi. Per questo, abbiamo misurato l'altezza, la massa corporea e la circonferenza dell'anca. Dopo la raccolta dei dati, sono stati eseguiti i calcoli di BMI e IAC. I risultati sono stati divisi in quattro gruppi in base al BMI calcolato. Il gruppo 1 aveva BMI medio=20,30 Kg/m² e IAC medio= 21,67% B.C. Il gruppo 2 aveva BMI medio=23,69 Kg/m² e IAC medio=23,90% B.C. Il gruppo 3 aveva BMI medio=27,97 Kg/m² e IAC medio=26,46% B.C. Il gruppo 4 aveva BMI medio= 33,28 Kg/m² e IAC medio= 30,05% B.C. Secondo i risultati, l'IAC Gruppo 1 ha presentato una sovrastima del grasso corporeo degli individui, mentre nei Gruppi 2, 3, 4 l'IAC era più affidabile nella sua classificazione IMC e IAC sono estremamente sicuri in tutti i casi.
Riferimenti bibliografici
-Barbosa, D.C.L. Indicadores antropométricos de risco cardiovascular em adultos. 2013. Disponível em: <http://bdm.bce.unb.br/bitstream/10483/6355/12013>. Acessado em: 24/02/2014 às 19:48.
-Bergman, R.N.; e colaboradores. Um Índice Melhor de Adiposidade Corporal. Revista Obesity. Volume 19. Num. 5. 2011. p. 1083-1089.
-Duarte, A.C.G. Avaliação Nutricional Aspectos Clínicos e Laboratoriais. Atheneu. 2007. p. 17-193.
-Dumith, S.C.; e colaboradores. Associação Entre Gordura Corporal Relativa e Índice de Massa Corporal, Circunferência da Cintura, Razão Cintura-Quadril e Razão Cintura-Estatura em Adultos Jovens. 2009. Disponível em: . Acessado em: 24/07/2014. Às 13:05>.
-Favaro, B. Atendimento Nutricional a Praticantes de Exercícios Físicos e Atletas: Avaliação dos Indicadores de Adiposidade Corpórea em Praticantes de Exercícios Físicos. 2010. Disponível em: . Acessado em: 19/03/2014. Às 17:33.
-Guedes, D.P.; Guedes, J.E.R.P. Controle do Peso Corporal Composição Corporal Atividade Física e Nutrição.2ªedição. Shape. 2003. p.109.
-Heyward, V.H.; Stolarczyk, L.M. Avaliação da Composição Corporal Aplicada. Manole. 2000. p. 470.
-Jucá, E.O. Análise de Correlação dos Índices de Adiposidade Corporal, Massa Corporal e do Percentual de Gordura Corporal em Escolares do Município de Porto Velho. 2013. Disponível em:<http://www.def.inir.br/downloads/1921monografiaedicleidproducaofinal.pdf>. Acessado em: 25/02/2014 às 11.04.
-Oliveira, D.R. Concordância Entre Valores de Circunferência da Cintura ou Índice de Massa Corporal no Diagnóstico de Excesso de Peso em Adolescentes. Disponível em: <http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/6/6138/tde-25092012-184623/publico/Concordancia_IMC_CC_adiposidade_DRO_2012.pdf>. Acessado em: 02/08/2014. Às 14:27.
-Organização Mundial da Saúde, a Classificação do IMC. 2004. Disponível em:<http://apps.who.int/bmi/index.jsp?introPage=intro_3.html>. Acessado em: 23/08/2014. Às 18:46.
-Sulino, R.M. Comparação Entre o Índice de Adiposidade Corporal Através de Medidas de Dobras Cutâneas. 2011. Disponível em: <http://www.muz,ifsuldeminas.edu.br/attachments/1681_33.pdf>.Acessado em: 15/02/2014. Às 23:28.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
Gli autori mantengono i diritti d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza con una licenza di attribuzione Creative Commons BY-NC che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e pubblicazione iniziale in questa rivista.
Gli autori sono autorizzati ad assumere ulteriori contratti separatamente, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. da pubblicare in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e pubblicazione iniziale in questa rivista .
Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il loro lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla loro pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, poiché ciò può generare cambiamenti produttivi, nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi L'effetto dell'accesso aperto).